fbpx

1278

UNA STORIA ANTICA

La sensazione è che l’Hotel Fiori esista da sempre.

Come albergo, pasticceria, panificio o bar, la nostra casa è sempre stata un luogo di incontro e di ospitalità e la sua storia è legata indissolubilmente a quella della famiglia Fiori Monego e del paese di San Vito.

Siamo una delle famiglie più antiche di tutto il Cadore. Fin dal 1278 viviamo tra il monte Pelmo e il monte Antelao, inizialmente vicino alla chiesa di San Rocco a Serdes. Monego, il nostro sopracognome, era infatti il termine con cui si indicava l’aiutante del parroco.

stemma
stemma

1278

UNA STORIA ANTICA

La sensazione è che l’Hotel Meublé Fiori esista da sempre.

Come albergo, pasticceria, panificio o bar, la nostra casa è sempre stata un luogo di incontro e di ospitalità e la sua storia è legata indissolubilmente a quella della famiglia Fiori Monego e del paese di San Vito.

Siamo una delle famiglie più antiche di tutto il Cadore. Fin dal 1278 viviamo tra il monte Pelmo e il monte Antelao, inizialmente vicino alla chiesa di San Rocco a Serdes. Monego, il nostro sopracognome, era infatti il termine con cui si indicava l’aiutante del parroco.

1910

IL PRIMO PANIFICIO
A SAN VITO

Nel 1903 Tommaso Fiori decise di trasferirsi nel centro di San Vito e nel 1910 insieme al figlio Matteo inaugurò il primo panificio di San Vito di Cadore.  Il Panificio Fiori diventò presto una bottega e uno dei fulcri della vita del paese.

Nonostante i due conflitti mondiali il bisnonno Matteo, la moglie Giuditta e i loro 11 figli riuscirono a trasformare la propria casa in un piccolo albergo dall’atmosfera famigliare, da dove partire per esplorare le montagne più belle del mondo.

Grazie al successo dei Giochi Olimpici Invernali di Cortina nel 1956, la casa venne trasformata ufficialmente in una pensione con bar, ristorante e una presto rinomata pasticceria.

Giovanni-Fiori-1

1956

LA PASTICCERIA

Il giovane figlio di Matteo, Giovanni, aveva dimostrato fin da piccolo una grande passione per i dolci. Una volta creato il suo dolce perfetto, ne scriveva la ricetta e la conservava in un raccoglitore. Il ricettario del nonno Giovanni è tuttora per noi un grande tesoro che custodiamo gelosamente. Dalle sua ricette nascono ancora oggi lo strudel, la sacher, la torta di ricotta e i krapfen, i nostri dolci più apprezzati.

Poco prima delle Olimpiadi Giovanni sposò la giovane Gelinda De Lotto che diventò presto famosa per il suo mitico caffè, il suo sorriso e la cioccolata calda con panna, che ancora oggi facciamo seguendo la sua ricetta.

1980

L'HOTEL MEUBLÉ FIORI

Giovanni gestì l’attività con il fratello Giuseppe fino al 1980, quando inconciliabili disaccordi li costrinsero alla separazione.

Dalla divisione della grande casa della famiglia Fiori e dall’intuizione del figlio di Giovanni, Tarcisio, nacque l’Hotel Meublé Fiori. L’idea fu quella di creare un hotel che avesse nella colazione il suo punto di forza ineguagliabile.

Tarcisio, insieme alla sorella Alessandra e alla moglie Patrizia, inventarono la Colazione Fiori, un ricco buffet costruito su una selezione ogni giorno diversa dei dolci tradizionali del nonno Giovanni.

2003

L'AREA WELLNESS

Nel 2003 in una parte dell’hotel vennero costruite delle camere familiari con la cucina e la struttura venne dotata di una piccola Area Wellness con Sauna Finlandese, Bio Sauna e Bagno Turco.

2018 - 2019

LA GRANDE RISTRUTTURAZIONE

Nel 2018 e nel 2019 l’hotel ha subito una radicale ristrutturazione che ha riguardato tutte le camere, la reception, il salotto per la merenda e la sala delle colazioni. L’Area Wellness è stata dotata di giardino e nell’attico sono state costruite 3 nuove camere Deluxe. La Ski room e bike room è stata ampliata.

Con il nuovo hotel è stata ampliata anche l’offerta escursionistica e il nome è diventato FIORI Dolomites Experience Hotel per sottolineare un’idea di vacanza in montagna esplorativa, attiva ed emozionante.

OGGI

Oggi il papà Tarcisio, la mamma Patrizia e noi gestiamo con passione questo piccolo hotel con pasticceria che al tempo stesso è la nostra casa, la nostra storia e la nostra famiglia.

Valentina, Alessandro
e Carlotta Fiori Monego

Pasticceria-Fiori

1910

IL PRIMO PANIFICIO
A SAN VITO

Nel 1903 Tommaso Fiori decise di trasferirsi nel centro di San Vito e nel 1910 insieme al figlio Matteo inaugurò il primo panificio di San Vito di Cadore.  Il Panificio Fiori diventò presto una bottega e uno dei fulcri della vita del paese.

Nonostante i due conflitti mondiali il bisnonno Matteo, la moglie Giuditta e i loro 11 figli riuscirono a trasformare la propria casa in un piccolo albergo dall’atmosfera famigliare, da dove partire per esplorare le montagne più belle del mondo.

Grazie al successo dei Giochi Olimpici Invernali di Cortina nel 1956, la casa venne trasformata ufficialmente in una pensione con bar, ristorante e una presto rinomata pasticceria.

1956

LA PASTICCERIA

Il giovane figlio di Matteo, Giovanni, aveva dimostrato fin da piccolo una grande passione per i dolci. Una volta creato il suo dolce perfetto, ne scriveva la ricetta e la conservava in un raccoglitore. Il ricettario del nonno Giovanni è tuttora per noi un grande tesoro che custodiamo gelosamente. Dalle sua ricette nascono ancora oggi lo strudel, la sacher, la torta di ricotta e i krapfen, i nostri dolci più apprezzati.

Poco prima delle Olimpiadi Giovanni sposò la giovane Gelinda De Lotto che diventò presto famosa per il suo mitico caffè, il suo sorriso e la cioccolata calda con panna, che ancora oggi facciamo seguendo la sua ricetta.

Giovanni-Fiori-1
Hotel-fiori-passato-1

1980

L'HOTEL MEUBLÉ FIORI

Giovanni gestì l’attività con il fratello Giuseppe fino al 1980, quando inconciliabili disaccordi li costrinsero alla separazione.

Dalla divisione della grande casa della famiglia Fiori e dall’intuizione del figlio di Giovanni, Tarcisio, nacque l’Hotel Meublé Fiori. L’idea fu quella di creare un hotel che avesse nella colazione il suo punto di forza ineguagliabile.

Tarcisio, insieme alla sorella Alessandra e alla moglie Patrizia, inventarono la Colazione Fiori, un ricco buffet costruito su una selezione ogni giorno diversa dei dolci tradizionali del nonno Giovanni.

2003

L'AREA WELLNESS

Nel 2003 in una parte dell’hotel vennero costruite delle camere familiari con la cucina e la struttura venne dotata di una piccola Area Wellness con Sauna Finlandese, Bio Sauna e Bagno Turco.

2018 - 2019

LA GRANDE RISTRUTTURAZIONE

Nel 2018 e nel 2019 l’hotel ha subito una radicale ristrutturazione che ha riguardato tutte le camere, la reception, il salotto per la merenda e la sala delle colazioni. L’Area Wellness è stata dotata di giardino e nell’attico sono state costruite 3 nuove camere Deluxe. La Ski room e bike room è stata ampliata.

Con il nuovo hotel è stata ampliata anche l’offerta escursionistica e il nome è diventato FIORI Dolomites Experience Hotel per sottolineare un’idea di vacanza in montagna esplorativa, attiva ed emozionante.

OGGI

Oggi il papà Tarcisio, la mamma Patrizia e noi gestiamo con passione questo piccolo hotel con pasticceria che al tempo stesso è la nostra casa, la nostra storia e la nostra famiglia.

Valentina, Alessandro e Carlotta Fiori Monego