fbpx

WINTER

PROGRAMMA SETTIMANALE

LUNEDÌ

8:30 – Con le ciaspole alla storica muraglia del Giau e alla piccola malga

La visita alla muraglia del Giau è un percorso emozionante alla scoperta di una storia di coraggio e determinazione. Attraverso un facile itinerario nel bosco si raggiunge la muraglia del Giau, un grande muro di pietre, realizzato in soli sei mesi dai sanvitesi per preservare il diritto a pascolare il proprio bestiame nella splendida conca di Giau. Ancora oggi questo è un paradiso soleggiato, riparato dai venti freddi, ricco di ruscelli e di bellissimi scorci panoramici. Dalla terrazza della piccola malga poi si gode di una splendida vista sui Lastoi de Formin e sulla Croda da Lago.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 200 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)* € 50 per persona, se hai prenotato sul nostro sito!

MARTEDÌ

8:30 – Dalle 5 Torri alla cima della Gusela del Giau con le ciaspole

Un’escursione magica nell’incantata vallata che dalle 5 torri conduce fino alla cima della Gusela, la montagna che sovrasta il passo Giau. Da qui il panorama a 360 gradi è splendido.

TEMPO: giornata intera | DISLIVELLO: ↑↓ 340 mt | DIFFICOLTÀ: media | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

oppure

8:30 – Giro della Grande Guerra con le ciaspole

Escursione facile nei pressi del Passo Valparola con visita alla ricostruzione di un piccolo villaggio di guerra austriaco e con belle soste panoramiche.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 180 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

 

9:00 – Freeride

Entusiasmante sciata in fuori pista lungo le discese classiche della Marmolada o lungo i leggendari canali del Sella.

Durata e difficoltà da concordare con la Guida Alpina.

MERCOLEDÌ

8:30 – A Pousa Marza con le ciaspole

Uno spettacolare panorama vi accompagna questo facile itinerario nel selvaggio gruppo montuoso delle Marmarole e del Sorapiss. Non è raro incontrare lungo il soleggiato percorso schivi camosci e solitarie lepri bianche.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 300 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

oppure

8:30 – Nei boschi di Fanes con le ciaspole

Suggestiva ciaspolata alla scoperta dei segreti del bosco che circonda le famose cascate di Fanes. Sarà possibile raggiungere anche la Malga Ra Stua percorrendo una traccia alternativa, che allunga il percorso di un’ora.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 250 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

 

9:00 – Corso introduttivo di scialpinismo a Forcella Giau

Facile gita nello splendido paesaggio del Passo Giau per imparare a muovere i primi passi con le pelli di foca e con gli sci da alpinismo.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 350 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 110 per persona (minimo 3 persone)*

GIOVEDÌ

8:30 – Ai Piedi delle Tofane con le ciaspole

Escursione molto interessante dal punto di vista naturalistico, in un ambiente tra i più ricchi e integri delle Dolomiti. Aquile e camosci vi accompagneranno infatti nella salita verso la panoramica terrazza del rifugio Dibona.

TEMPO: 3:30 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 400 mt | DIFFICOLTÀ: media | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

oppure

8:30 – Nel più grande lariceto d’Europa con le ciaspole

Da Rio Gere si scende fino a Cortina in una panoramica escursione nello splendido lariceto che circonda la fattoria Brite de Larieto e il rifugio

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 50 mt salita – 300 mt discesa | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

 

9:00 – Da Misurina a Forcella della neve con gli sci d’alpinismo

Piacevole salita nel regno nevoso degli scialpinisti, tra gli aguzzi Cadini e insolite viste sulle Tre Cime di Lavaredo.

TEMPO: 4 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 800 mt | DIFFICOLTÀ: media | COSTO: € 110 per persona (minimo 3 persone)*

VENERDÌ

8:30 – A Cianderou con le ciaspole

Facile escursione con conduce alla terrazza panoramica di Cianderou per ammirare l’intera conca ampezzana dall’alto. L’affascinante discesa fino il colorato centro di Cortina attraversa un bosco profumato con un piccolo lago ghiacciato color smeraldo.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 100 mt salita – 600 mt discesa | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

 

oppure

8:30 – Tra la storia e i panorami del Monte Piana con le ciaspole

Teatro di scontri tra i più cruenti della Prima Guerra Mondiale, questo monte silenzioso regala distese di neve immacolata e un maestoso panorama che spazia dalle Tre Cime di Lavaredo alla Croda Rossa.

TEMPO: 2 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 200 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

 

9:00 – Avvicinamento al free ride

Un corso di una giornata per imparare a sciare in fuori pista coniugando sicurezza e divertimento. Possibile discesa dal Bus de Tofana, grande classica del fuori pista a Cortina.

COSTO: € 110 per persona (minimo 3 persone)*

SABATO

8:30 – Sulla cima del Monte Pore con le ciaspole

Nella splendida e soleggiata area del passo Giau questo percorso incontaminato conduce alla cima del vulcanico monte Pore. La sensazione è quella di trovarsi al centro delle Dolomiti con uno sguardo privilegiato sulla loro regina, la Marmolada.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 400 mt | DIFFICOLTÀ: media | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

oppure

8:30 – Giro delle 5 torri con le ciaspole

Un giro magico attorno alle bellissime e labirintiche 5 Torri, montagne ricche di storia e di natura.

TEMPO: 3 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 500 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 85 per persona (minimo 4 persone)*

 

17:00 – Salita in notturna alla Malga Giau

Emozionate percorso nel bosco con le ciaspole e le torce frontali fino alla piccola Malga Giau, dove vi aspetta una cena deliziosa.

TEMPO: 2 ore | DISLIVELLO: ↑↓ 200 mt | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 90 per persona (minimo 2 persone) + cena a scelta dal menù

DOMENICA

7:30 – Sella Ronda ski tour

Attraverso 4 splendide vallate ladine e altrettanti passi dolomitici per una divertente giornata sugli sci.

TEMPO: giornata intera | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 100 per persona (minimo 3 persone)*

 

9:30 – Corso introduttivo di arrampicata su ghiaccio

Muovere i primi passi con ramponi e piccozze sulle cascate di ghiaccio dell’incantata Valle di Landro.

TEMPO: 4 ore | DIFFICOLTÀ: facile | COSTO: € 110 per persona (minimo 3 persone)*

 

17:00 – Mini corso di arrampicata nella palestra di Cortina

Una o due ore per imparare a muoversi in sicurezza sul terreno verticale.

COSTO: € 60 per un’ora per persona, € 10 per ogni persona in più.

* Se non viene raggiunto il numero minimo, è possibile prenotare una guida privata (prezzo totale € 300 o € 330).

N.B: Tutte le escursioni sono guidate da un’esperta Guida Alpina UIAGM e vengono effettuate nella massima sicurezza a seguito di un costante monitoraggio delle condizioni meteo. Il programma pertanto può subire delle variazioni. Tutte le escursioni, anche quelle facili, vanno affrontate con l’abbigliamento adeguato e la giusta attrezzatura, oltre che con un minimo allenamento di base.

Per tutte le escursioni è necessaria la prenotazione alla Reception entro le ore 16 del giorno precedente.